Potete sottoporvi ad una Visita Ginecologica Morfologica con Ecografia 3D di primo Livello e Foto In 3D A SOLI 180 €
L’ecografia 3D viene svolta attraverso una particolare apparecchiatura che è in grado di memorizzare un determinato numero di sezioni del bambino, che vengono poi rielaborate per ottenere un’immagine in tre dimensioni, più accurata e più definita rispetto a quella data da un’ecografia tradizionale e che permette di farsi un’idea di come il bimbo sia.
Si tratta di un effetto che già in passato era possibile ottenere tramite la fetoscopia, che però era una pratica invasiva e che quindi presentava dei rischi, contrariamente all’ecografia 3D, che viene fatta come un’ecografia tradizionale e quindi è del tutto sicura. In particolare, può essere fatta o per via transvaginale oppure per via sovrapubica.
Ci si può sottoporre all’ecografia in tre dimensioni durante le prime settimane di gravidanza oppure nel secondo o nel terzo trimestre, andando così a sostituire una tra le tre ecografie (ostetrica, morfologica e di accrescimento) che sono obbligatorie per una donna in dolce attesa.
Bisogna tuttavia tenere conto che per avere un effetto più di impatto a livello visivo il feto deve essere almeno di medie dimensioni, che vengono raggiunte dalla 25a settimana in poi.
Presso i nostri Poliambulatori si seguono le pazienti di tutte le fasce d’età, dalla pubertà, durante il periodo fertile, fino alla menopausa e post menopausa, affrontando le diverse condizioni fisiologiche e patologiche che si possono presentare nelle varie fasi di vita di una donna.
In termini di diagnosi delle malformazioni uterine, l’ecografia 2D tradizionale ha una sensibilità piuttosto bassa (70%), non è in grado di dare informazioni dettagliate sul profilo esterno del fundus uterino e spesso non facilita la distinzione di un tipo di anomalia uterina dall’altro.
Al contrario, l’ecografia transvaginale 3D, grazie alla sua elevata specificità e sensibilità (100%), consente una valutazione accurata del fondo uterino ed è quindi altamente efficace per:
Via Giardini, 375 Modena - Zona San Faustino
Telefono: 0597239025
e-mail: [email protected]
P.I.: 03746920366
Direttore Sanitario Dr. Bacca Antonio Medico Chirurgo
Capitale Sociale I. V. 10.000 €
Via Cesare Costa 19/c - Fronte Inail Modena
Telefono: 0597878320
e-mail: [email protected]
P.I.: 03746920366
Direttore Sanitario Dr. Bacca Antonio Medico Chirurgo
Capitale Sociale I. V. 10.000 €
Via Monviso, 11 - Modena Centro Comm. Torrenova
Tel. 059351673
Email [email protected]
P.I: 03755090366
Direttore Sanitario Dr. Malvicini Enzo specialista in Chirurgia Generale
Via Stazione, 50 Sassuolo - Zona Stazione Treni per Modena
Telefono: 05361801704 - 0597239025
e-mail: [email protected]
P.I.: 03808860369
Direttore Sanitario Dr. Sicari Francesco specialista in Radiologia
Capitale Sociale I. V. 10.000 €
Via Darsena 84/86 – 44121 Ferrara
Telefono: 0532/1863876
e-mail: [email protected]