La logopedia (dalle parole greche logos "discorso" e paideia "educazione") è una branca della medicina che si occupa della prevenzione e della cura delle patologie e dei disturbi della voce, del linguaggio, della comunicazione, della deglutizione e dei disturbi cognitivi connessi (relativi, ad esempio, alla memoria e all'apprendimento).
Si occupa, inoltre, dello studio delle funzioni corticali superiori e del loro fondamento neurobiologico connessi al linguaggio, alla memoria e all'apprendimento.
Un logopedista è il professionista che effettua la diagnosi e prende in carico un paziente con disturbi di linguaggio. Il logopedista ha una laurea che lo abilita alla professione e lavora fianco a fianco a medici specialisti che gli inviano i pazienti per la riabilitazione. Come molti altri professionisti può esercitare da libero professionista o lavorare come dipendente in una struttura sanitaria. Come lavora il logopedista? Per rispondere a questo quesito è necessario svelarvi tutte le fasi del suo lavoro:
Via Giardini, 375 Modena - Zona San Faustino
Telefono: 0597239025
e-mail: [email protected]
P.I.: 03746920366
Direttore Sanitario Dr. Bacca Antonio Medico Chirurgo
Capitale Sociale I. V. 10.000 €
Via Cesare Costa 19/c - Fronte Inail Modena
Telefono: 0597878320
e-mail: [email protected]
P.I.: 03746920366
Direttore Sanitario Dr. Bacca Antonio Medico Chirurgo
Capitale Sociale I. V. 10.000 €
Via Monviso, 11 - Modena Centro Comm. Torrenova
Tel. 059351673
Email [email protected]
P.I: 03755090366
Direttore Sanitario Dr. Malvicini Enzo specialista in Chirurgia Generale
Via Stazione, 50 Sassuolo - Zona Stazione Treni per Modena
Telefono: 05361801704 - 0597239025
e-mail: [email protected]
P.I.: 03808860369
Direttore Sanitario Dr. Sicari Francesco specialista in Radiologia
Capitale Sociale I. V. 10.000 €
Via Darsena 84/86 – 44121 Ferrara
Telefono: 0532/1863876
e-mail: [email protected]