La neurologia è la branca specialistica della medicina che studia le patologie del sistema nervoso centrale (cervello, cervelletto, tronco encefalico e midollo spinale); del sistema periferico somatico (radici e gangli spinali, plessi e tronchi nervosi) e del sistema nervoso periferico autonomo (gangli simpatici e parasimpatici, plessi extraviscerali e intraviscerali).
Fino agli anni settanta in Italia la trattazione delle malattie del sistema nervoso includeva in un unico "corpus" sia le patologie della mente sia le patologie "organiche", per cui la disciplina allora professata era definita "neuropsichiatria".
VISITA SPECIALISTA NEUROLOGICA + ELETTROMIOGRAFIA CON CERTIFICATO IMMEDIATO E SCHEDA PERSONALIZZATA
La Neurologia, branca della medicina che studia il Sistema Nervoso Centrale e Periferico, è considerata una disciplina complessa in quanto si deve considerare che il cervello è contenuto in una scatola chiusa, il cranio, non accessibile all’esame diretto.
Nell’ambito della visita specialistica neurologica i principali parametri da valutare sono l’anamnesi accurata, lo stato mentale e le funzioni simboliche, i nervi cranici, il sistema motorio e la coordinazione dei movimenti, il sistema sensitivo, le funzioni autonomiche.
La visita neurologica non richiede alcuna preparazione in particolare e non ha controindicazioni.
• Funzioni nervose superiori
• Andatura e posizione (postura)
• Valutazione nervi cranici
• Estremità: tono, trofismo, forza, riflessi, coordinazione sensibilità